Oggi Krafton ha presentato un'ambiziosa tabella di marcia per PUBG nel 2025, accennando a sviluppi significativi che potrebbero avere anche un impatto sulla versione mobile. Il piano include la transizione a Unreal Engine 5, il targeting delle console di generazione di corrente e la creazione di collaborazioni più di alto profilo. Tuttavia, l'aspetto più intrigante per i giocatori mobili è la menzione di una "esperienza unificata" in diverse modalità di PUBG.
Questa tabella di marcia, sebbene focalizzata principalmente sul gioco PUBG principale, tocca anche gli aggiornamenti che sono già stati introdotti su PUBG Mobile, come la nuova mappa di Rondo. L'enfasi su una "esperienza unificata" suggerisce un possibile futuro in cui la console e le versioni mobili potrebbero convergere più da vicino, forse attraverso modalità compatibili con Crossplay o persino una piena integrazione.
Inserisci i campi di battaglia La tabella di marcia evidenzia anche una forte attenzione ai contenuti generati dagli utenti (UGC), simile a quello che abbiamo visto con la modalità World of Wonder su Mobile. I piani di Krafton di lanciare un progetto UGC PUBG che consentono la condivisione dei contenuti tra i giocatori echeggiano l'approccio adottato da concorrenti come Fortnite. Questa spinta verso UGC potrebbe portare a esperienze di gioco più ricche e diverse sul cellulare.
Mentre è speculativo a questo punto, la possibilità di una fusione tra la console e le versioni mobili di PUBG sembra plausibile. La tabella di marcia indica una spinta significativa per PUBG ed è probabile che PUBG Mobile vedrà progressi simili nel 2025.
Un potenziale ostacolo in questa visione è l'adozione di Unreal Engine 5. Se PUBG passa a questo nuovo motore, PubG Mobile dovrebbe probabilmente seguire, il che potrebbe presentare sfide tecniche ma anche aprire nuove entusiasmanti possibilità per il futuro del gioco.