Casa >  Notizia >  Proposta di legge UE: iniziativa di firma per la conservazione degli MMO

Proposta di legge UE: iniziativa di firma per la conservazione degli MMO

Authore: EmmaAggiornamento:Dec 30,2024

I giocatori europei lanciano una petizione per salvare i giochi online dall'arresto dei server

L'iniziativa di un cittadino europeo, "Stop Killing Games", chiede all'Unione Europea di legiferare contro gli editori di giochi che chiudono i giochi online e rendono ingiocabili gli acquisti digitali. La petizione, che necessita di un milione di firme entro un anno per essere presa in considerazione dall'UE, ha già raccolto un sostegno significativo.

MMO Game Preservation Efforts Require One Million Signatures to Propose EU Law

La campagna, guidata da Ross Scott, mira a ritenere gli editori responsabili delle chiusure dei server che cancellano gli investimenti dei giocatori. La chiusura di The Crew di Ubisoft nel marzo 2024, con un impatto su 12 milioni di giocatori, evidenzia l'urgenza del problema. Chiusure simili di titoli come SYNCED e Warhaven di NEXON sottolineano ulteriormente il problema dell'obsolescenza pianificata nel settore dei giochi.

MMO Game Preservation Efforts Require One Million Signatures to Propose EU Law

Scott sostiene che gli editori traggono profitto vendendo giochi e rendendoli ingiocabili, paragonandolo alla pratica storica degli studi cinematografici che distruggono i propri film. La legge proposta non richiederebbe agli editori di rinunciare alla proprietà intellettuale, al codice sorgente o di fornire un supporto infinito; richiede semplicemente che i giochi rimangano riproducibili al momento dello spegnimento del server. Ciò include giochi free-to-play con microtransazioni, garantendo che ai giocatori non rimangano acquisti in-game inutilizzabili. Il successo della transizione di Knockout City a un gioco autonomo free-to-play con supporto per server privati ​​funge da modello praticabile.

MMO Game Preservation Efforts Require One Million Signatures to Propose EU Law

Il successo della petizione dipende dal raggiungimento della soglia del milione di firme. Sebbene sia già stato raccolto un numero significativo di firme, la campagna ha ancora un anno per Achieve raggiungere il suo obiettivo. Il sito Web fornisce istruzioni specifiche per paese per garantire la validità della firma. Anche i videogiocatori extraeuropei sono incoraggiati a sostenere l'iniziativa diffondendone la consapevolezza.

MMO Game Preservation Efforts Require One Million Signatures to Propose EU Law

La campagna "Stop Killing Games" spera di influenzare l'industria dei giochi a livello globale, creando un precedente per preservare gli investimenti dei giocatori e prevenire la perdita di innumerevoli ore di gioco. Visita il sito "Stop Killing Games" per saperne di più e firmare la petizione.